Preloader Close

Sistemi di automazione industriale

L'automazione industriale è la tecnologia che usa sistemi di controllo per dirigere macchine e processi,
riducendo al minimo l'intervento umano.

La ventennale esperienza nel campo dell'automazione industriale ci permette di progettare e realizzare i migliori sistemi di controllo e supervisione per i vostri processi industriali, offrendovi una costante assistenza nel tempo anche da remoto!

Quadri elettrici per automazione industriale

"Un buon quadro elettrico è alla base di un'automazione industriale funzionale e innovativa!"

I nostri quadri elettrici per automazione industriale sono realizzati e collaudati in linea con le normative europee e rispettando le specifiche richieste del cliente. Inoltre, i collaudi effettuati presso la nostra sede riducono i tempi dei test presso la sede del cliente e ci permettono, quindi, di poter passare alla messa in produzione dell'impianto nel minor tempo possibile, senza troppi fermi macchina e rallentamenti della produzione.

Oltre alla produzione e all'assemblaggio dei quadri elettrici, progettiamo ed elaboriamo il software applicativo PLC, configurato in modalità stand alone (su unica macchina), o in rete cablata (Profibus DP, Profinet, Modbus, altri Bus di campo e reti wireless). Curiamo inoltre l'interfacciamento con pannelli operatori HMI e PC industriali di supervisione con software SCADA.

I software applicativi per l'automazione industriale sono personalizzati per ogni applicazione industriale allo scopo di migliorare la produttività, l'efficienza e la sicurezza dei processi di produzione.

  • L'operatore è informato in tempo reale su tutte le fasi di lavorazione ed è in grado di intervenire tempestivamente in caso di guasti o allarmi;

  • Automatizzando tutti i processi produttivi e i controlli, si riducono gli interventi umani e le probabilità di errore, risultando così le operazioni più affidabili e i rischi per l'operatore notevolmente ridotti.

Alcuni dei linguaggi da noi utilizzati per la programmazione PLC:

  • Instruction List (IL): ad esempio, AWL della Siemens
  • Structured Text (ST): ad esempio SCL della Siemens
  • Ladder Diagram (LD): ad esempio, KOP della Siemens
  • Function Block Diagram (FBD): ad esempio FUP della Siemens
  • Sequential Function Chart (SFC). dd esempio GRAPH della Siemens.

Alcune piattaforme di sviluppo PLC che usiamo:

  • Siemens (Siemens S5, S7, 200, 300, 400, 1200, 1500, Step 7, TIA Portal, Simotion..)
  • Schneider (M221, M251, Unity, Codesys, Somachine)
  • Elsist
  • Seneca