Preloader Close

Verifiche SPI e SPG

Verifiche del sistema di protezione interfaccia (SPI) con Cassetta relè AMRA FTV400 (Delibera 786/2016/R/EEL).

Le verifiche devono essere effettuate sugli impianti di produzione in esercizio connessi alle reti MT e BT, aventi potenza superiore a 11,08 kW, con prova in campo di prima installazione e verifica periodica ogni 5 anni. Le prove vengono eseguite con cassetta prova relè certificata e aggiornata alla CEI 0-16, per gli impianti connessi in Media Tensione, e CEI 0-21, per gli impianti connessi in Bassa Tensione. Il Produttore è tenuto a completare la pratica su portale Produttori di E-distribuzione, caricando il report dati estrapolato dalla prova in campo. Le suddette verifiche devono essere effettuate anche nel caso di sostituzione dei sistemi di protezione di interfaccia per guasto e/o malfunzionamento, dandone poi comunicazione al gestore di rete.

Verifiche del sistema di protezione generale (SPG) con cassetta relè AMRA FTV400 (Delibera 119/2020/R/EEL).

Gli impianti connessi alle reti MT devono eseguire le prove sul SPG qualora siano installati ex novo PG e DG, secondo la norma CEI 0-16, Allegato C, con cassetta prova relè certificata, e inoltrare la verifica al Distributore.

Come viene eseguita la verifica dei sistemi di protezione interfaccia (SPI) per gli impianti connessi in MT?

Come viene eseguita la verifica dei sistemi di protezione generale (SPG) per gli impianti connessi in MT?

Come viene eseguita la verifica dei sistemi di protezione interfaccia (SPI) per gli impianti connessi in BT?