Preloader Close

Revamping elettrico di impianti di automazione industriale

"Oggi, disporre di un macchinario efficiente e moderno è una condizione necessaria per incrementare il rendimento e la flessibilità della produzione aziendale"

Revamping: cos'è e perché è vantaggioso farlo?

Il revamping è un'operazione di rinnovamento e ammodernamento generale su macchine o impianti industriali, adottando soluzioni innovative e tecnologiche allo scopo di allungare il ciclo di vita produttivo del macchinario o impianto stesso.
Grazie al revamping è possibile restituire a vecchi sistemi di automazione industriale l'efficacia e il rendimento iniziali e riportarli a livelli di performance uguali o superiori a quelli di un impianto nuovo.
Tutto questo senza dover sostituire il vecchio impianto, mantenendo inalterato il processo di produzione e con costi nettamente più bassi rispetto all'acquisto di un nuovo impianto o macchinario.
L'ammodernamento può riguardare un intero impianto industriale, una linea di produzione o una singola macchina industriale.

I miglioramenti che è possibile apportare attraverso il revamping sono:

Performance

Incremento dei processi produttivi e della performance generale dell'impianto.

Sicurezza

Messa a norma dell'impianto/macchinario allo scopo di garantire una maggiore sicurezza del personale e rispettare le ultime normative.

Efficienza

Miglioramento dell'efficienza energetica.

Risparmio

Abbattimento dei costi di manutenzione ordinaria.

Revamping: quando e perché farlo?

L'aggiornamento e la manutenzione di macchine e impianti industriali esistenti è necessaria quando:

  • I pezzi di ricambio per PLC, HMI o SCADA installati sono diventati costosi o irreperibili. Un esempio, Siemens S5;
  • Il tempo dedicato alla manutenzione ordinaria aumenta in modo esponenziale, le rotture e i relativi fermo macchina sono frequenti e sempre meno gestibili dagli addetti alla manutenzione interna;
  • I software installati sui PLC o sugli SCADA sono fuori produzione;
  • I tempi di produzione sono diventati estremamente lunghi e non permettono una produzione adeguata per soddisfare il cliente;
  • Il controllo aziendale e di produzione richiede dati e aggregazione di dati forniti dalle macchine e dagli impianti in tempo reale. Un esempio: l'interconnessione richiesta dalla Industria 4.0.

Il revamping è la soluzione migliore che coniuga:

  • Personalizzazione

    Soluzione flessibile e su misura per l'azienda;

  • Economicità

    Riduzione al minimo dell'investimento, con ROI (Return On Investment) immediati.

Esempi concreti di un revamping elettrico:

Interventi mirati di sostituzione e rifacimento di quadri elettrici, PLC e azionamenti in disuso!

  • Tracciatura dei dati chiave
  • I dati di processo sono in tempo reale ed è consentito un accesso completo
  • Proiezione statistica della produzione
  • Gestione degli allarmi altamente efficace
  • Display grafici che presentano informazioni concise, utili e immediate agli addetti ai lavori.